Anche gli ebook in prestito dalle biblioteche

Da lunedì gli iscritti possono ricevere i contenuti digitali grazie a un abbonamento acceso dalla Provincia



TRENTO. In prestito anche gli e-book per gli iscritti alle 35 biblioteche del Sistema trentino che offrono il servizio di biblioteca digitale quotidiana. Da lunedì 5 novembre si potranno prendere in prestito, scaricare o consultare gratis sul proprio computer o su un device mobile (tablet, ebookreader, smartphone), 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, i contenuti digitali disponibili sulla piattaforma MediaLibraryOnLine MLOL, grazie a un abbonamento acceso dalla Provincia autonoma di Trento. Le persone interessate, una volta fornite di username e password personali dalle biblioteche, collegandosi a trentino.medialibrary.it, vi troveranno dunque quotidiani italiani e stranieri, musica, video, banche dati e una collezione di e-book e audiolibri destinata a crescere grazie ai fondi impegnati dalle biblioteche stesse. Le risorse saranno consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda del tipo di materiali. Gli e-book acquistati dalle biblioteche potranno essere scaricati dai lettori in prestito digitale per un periodo di 14 giorni. L’elenco delle biblioteche che offrono il servizio in Trentino è consultabile sul portale trentino.medialibrary.it alla voce info.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano