lavoro

«Sui salari non c'è tempo da perdere», appello di Cgil, Cisl e Uil

I sindacati ricordano che a gennaio i prezzi sono cresciuti del 10% rispetto al 2022 e attaccano «l’immobilismo ipocrita» di Provincia e aziende



TRENTO. «Ad oggi non c'è nessun calo dei prezzi al consumo. Una situazione di aumenti costanti che ormai dura da un anno e che sta sfiancando le famiglie e i pensionati». Lo affermano, in una nota, i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti, commentando l'indice dei prezzi rilevato dall'Istat, che a gennaio ha fatto segnare un incremento del 10% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

In Trentino, evidenziano i sindacati, sono circa 120.000 i dipendenti con le retribuzioni bloccate. «La Provincia - aggiungono i sindacalisti - in quanto datore di lavoro dovrebbe dare il buon esempio, sollecitando anche le aziende private a sedersi ai tavoli. Assistiamo invece ad un ipocrita immobilismo che porta aziende e Giunta a prendere atto sulla stampa del problema salariale in Trentino, soprattutto per giovani e donne, e a non fare nulla per sbloccare questa situazione. Il tutto mentre i lavoratori si impoveriscono sempre di più».













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA