l’indagine

Scuola allagata a Merano: acqua uscita tutta la notte a 30 litri al minuto

Telecamere del circondario al setaccio, danni ingentissimi. Le “Segantini” restano chiuse per motivi di sicurezza: classi trasferite in altri istituti (foto Vf Merano)



MERANO. Si cercano i vandali che sabato notte hanno allagato la scuola media Segantini a Merano, aprendo un idrante antincendio al terzo piano. L'acqua (30 litri al minuto) è fuoriuscita per l'intera notte, solo domenica mattina un passante ha notato l'acqua scorrere dall'edificio.

I danni sono ingentissimi e la scuola per il momento resta chiusa per motivi di sicurezza. Preoccupano soprattutto l'impianto elettrico e i panelli del controsoffitto.

Gli inquirenti sperano di individuare i vandali grazie alle telecamere di sorveglianza in prossimità delle Segantini. Non essendoci segni di effrazione, con ogni probabilità sono entrati nella scuola dalla palestra, dove sabato sera era in programma una manifestazione. Le classi per il momento sono state sistemate in altre scuole di Merano

















Montagna







In primo piano

montagna

Maestri di sci: mancano giovani. Un mestiere meno "appetibile"

Per il prossimo inverno 2023-24, se tutti i ragazzi saranno idonei, sommati gli aspiranti del liceo di Tione, in Trentino avremo 85 allievi maestri di sci alpino, 17 allievi maestri di snowboard e 11 allievi maestri di fondo da inserire nelle scuole di sci