Bullismo e prevenzione, con gli esperti

ROVERETO. “Bullismo:Confido in te!” è il titolo dell’incontro di martedì sera alle 20.30 alla Ludoteca di via Canestrini 1. Verrà discusso il ruolo dell'adulto: ascoltare, comprendere, agire.Il...



ROVERETO. “Bullismo:Confido in te!” è il titolo dell’incontro di martedì sera alle 20.30 alla Ludoteca di via Canestrini 1. Verrà discusso il ruolo dell'adulto: ascoltare, comprendere, agire.

Il fenomeno del bullismo ha avuto molta risonanza nelle cronache degli ultimi anni, anche per l'abbassamento della fascia di età di chi ne è coinvolto. Spesso se ne conoscono la definizione, le caratteristiche le conseguenze possibili. Il modo più efficace per combattere il fenomeno è prevenirlo e proprio in quest'ottica cercheremo di individuare quali strumenti sono possibili per l'adulto che si trova nel difficile ruolo di aiutare i ragazzi a crescere liberi riconoscendo parallelamente il loro posto nel mondo come "cittadini attivi" e responsabili. Relatori:Antonella Brugnara, psicologa e educatrice e Marco Santoni, appuntato Polizia locale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)