Bullismo a Trento: uno studente su tre ha assistito ad episodi, il 12% ha subito prepotenze
Percorso di prevenzione e contrasto al fenomeno nelle scuole del capoluogo
Percorso di prevenzione e contrasto al fenomeno nelle scuole del capoluogo
I dati dell'Istat: le vittime sono soprattutto i ragazzi poveri
Il “bollino” di garanzia varrà un anno e dopo 12 mesi dovrà essere riconfermato (foto di Claudio Libera)
Botte e insulti per mesi, poi il ragazzino si confida in famiglia. I genitori denunciano tre compagni e lo ritirano dalle lezioni: «Non c’erano garanzie per la sua incolumità»
Due giovani sono stati arrestati dalla polizia, un terzo è stato denunciato
Il fenomeno, originario del Giappone, in Italia riguarda circa 120.000 giovani, e spesso ha origine nel passaggio da scuola media a scuola superiore. La nostra intervista alla psicologa Giulia Tomasi nella Giornata mondiale della prevenzione del suicidio
La Mobile ha eseguito una misura restrittiva per un 15enne, gli altri della banda hanno meno di 14 anni. La vittima "salvata" dall'intervento di una donna
In queste settimane altre scuole si stanno avvicinando a questo percorso
Il progetto Etika della Cooperazione Trentina e di Dolomiti Energia ha finanziato il percorso di certificazione delle scuole medie Manzoni di Trento, dell’Istituto alberghiero di Levico e delle scuole medie Negrelli di Rovereto. Oltre 1000 i ragazzi coinvolti
Pergine. Hanno parlato di bullismo e di cyberbullismo con i 130 ragazzi e ragazze delle sei classi terze della scuola media “Ciro Andreatta”. Sono stati gli esperti del Moige (Movimento italiano...