fornace - lo hanno realizzato i ragazzi coordinati dalla appm 

Un vecchio muro è stato trasformato in un’opera d’arte

FORNACE . Recuperando il vecchio muro in cemento armato delle tribune del campo da sportivo è nata l'idea di un progetto che sapesse coinvolgere il mondo giovanile e stimolarne la creatività. L’inizia...



FORNACE . Recuperando il vecchio muro in cemento armato delle tribune del campo da sportivo è nata l'idea di un progetto che sapesse coinvolgere il mondo giovanile e stimolarne la creatività. L’iniziativa, come ricorda l’assessore Matteo Colombini, e nata dai ragazzi di Fornace, coordinati dalla Appm, che hanno realizzato un murales dedicato allo sport, trasformando l'anonimo muro di sostegno, in una parete da street - art. Il lavoro è stato eseguito a inizio giugno ed è stato il risultato finale di un percorso progettuale ben più ampio. Il tutto è stato preceduto da alcune lezioni pratiche, utili ad affinare la tecnica ed la conoscenza dei materiali, ma anche da incontri dedicati al tema della legalità. Questo aspetto è stato considerato molto importante, dato che il graffito è spesso ricondotto ad una attività illecita che può deturpare i centri abitati. Il contesto, curato dell'area sportiva, si è trasformato viceversa in un progetto di creatività giovanile che ha trovato tanti ragazzi entusiasti, e tanti apprezzamenti. Visto il coinvolgimento dei giovani attraverso una espressione artistica viva, l'amministrazione comunale, con Appm, si ripropone di promuovere nuovi contest artistici. (f.v.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano