Con la Sat di Vigolo Vattaro 

Corsa in montagna domenica

Vigolo vattaro. Domenica 29, la Sat di Vigolo Vattaro organizza “4° Trofeo Una Cima per gli Amici” (Raffaella Bailoni e i fratelli Gigi e Fabio Giacomelli) penultima prova del “XXI Circuito Sat di...



Vigolo vattaro. Domenica 29, la Sat di Vigolo Vattaro organizza “4° Trofeo Una Cima per gli Amici” (Raffaella Bailoni e i fratelli Gigi e Fabio Giacomelli) penultima prova del “XXI Circuito Sat di corsa in montagna”. Un percorso di 9 km con 1.200 metri di dislivello che dal paese sale a Malga Derocca e prosegue fino a Cima Ceriola. Per le iscrizioni contattare il numero 349 5263189 oppure: www.circuitosatcorsainmontagna.it entro le ore 18 di sabato 28 settembre; tuttavia ci si può iscrivere anche il giorno della gara con una penalizzazione sul costo dell’adesione. Un terzo dell’introito sarà devoluto in beneficenza.

Quest’anno il contributo sarà versato per l’ampliamento della struttura e delle attrezzature per la lavanderia di Casa Madre Teresa di Calcutta, a Encanada, in Perù, dove è punto di riferimento Daniela Salvaterra di Tione, infermiera, che da 15 anni dedica la sua vita a favore dei più indifesi in quel paese andino. Il ritrovo è dalle 8, all’oratorio, partenza alle 9.30, premiazione alle 14, dopo il pranzo, al ritorno in oratorio. I record della severa gara portano la firma di Antonio Molinari (58’25 nel 2010) e di Elisa Vettorazzi (1.14’56 nel 2016). G.M.















Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)