giochi 2026

Olimpiadi Milano-Cortina, da Roma 33 milioni ai Comuni che ospiteranno i giochi

Il ministero delle infrastrutture: serviranno a riqualificare immobili pubblici nei territori dove si svolgeranno le gare



ROMA. Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha disposto la ripartizione di 33 milioni di euro per interventi di "legacy olimpica", in coerenza con gli indirizzi espressi dalle Regioni Lombardia e Veneto e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano.

Le risorse erogate dal dicastero guidato da Matteo Salvini sono destinate a finanziare interventi di riqualificazione di immobili pubblici siti nei comuni che ospiteranno le gare delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.

Grazie a questi 33 milioni di euro la Società "Infrastrutture Milano-Cortina" Spa potrà riqualificare edifici pubblici già esistenti, che rimarranno a disposizione degli enti territoriali anche dopo il 2026 quale eredità dell'evento olimpico. Lo si apprende da fonti del Mit. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano