caldo africano

Notte tropicali in Trentino, Rovereto la città più calda con 37 gradi: e non è finita

Massime di 32 gradi anche in montagna. Domani e venerdì atteso un ulteriore aumento delle temperature 



TRENTO. Temperature nettamente al di sopra della media in Trentino, con massime e minime in aumento da tre giorni a questa parte. In molte località della provincia, tra cui Trento, Rovereto, Levico e Aldeno, i termometri hanno superato i 35 gradi, con minime non inferiori ai 20 gradi, tipiche delle notti tropicali.

Ieri, 19 luglio, la stazione di Meteotrentino posizionata nei pressi del liceo Galilei a Trento, ha riportato una punta di 36,4 gradi centigradi, mentre la temperatura più alta (37,1 gradi centigradi) è stata registrata a Rovereto.

Caldo anche in montagna: 32 gradi da Malé, a Cavalese, a Fiera di Primiero.

La temperatura media degli ultimi 30 anni per la seconda metà di luglio si attesta, a Trento come a Rovereto, attorno ai 30 gradi.

Nella giornata di oggi (20 luglio) attesa una continua crescita delle temperature, minime e massime, pari a mezzo grado o un grado centigrado su tutto il fondovalle. La giornata più calda è prevista venerdì 22 luglio, con massime di 37 gradi.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano