ALTO ADIGE

Medici e farmacisti dicono no al vaccino: l'Asl li denuncia

I professionisti, gran parte altoatesini, insinuano dubbi sull'efficacia e la sicurezza del vaccino. Immediata la reazione dell'Azienda sanitaria



BOLZANO. Dopo le polemiche, ecco la denuncia. Il video che vede protagonisti medici di medicina generale e farmacisti, soprattutto altoatesini, i quali insinuano dubbi sull'efficacia dei viaccini anti Covid e sui possibili effetti collaterali, oltre a fare il giro del web e a provocare l'indignazione di tanti colleghi, ha portato ad una decisa presa di posizione da parte della stessa Asl. 

Si tratta di un video bilingue, in italiano e tedesco, in cui la parola «vaccini», nei sottotitoli, appare sempre tra virgolette. I professionisti protagonisti delle riprese mettono in guardia sulla sicurezza di una vaccinazione di massa a seguito di pochi mesi di ricerca e propongono percorsi di cura alternativi.   

L'Azienda sanitaria altoatesina, dal canto suo, ha presentato una denucia per procurato allarme. Starà ora alla procura di Bolzano stabilire l'ipotesi di reato. 

 

















Montagna







In primo piano

montagna

Maestri di sci: mancano giovani. Un mestiere meno "appetibile"

Per il prossimo inverno 2023-24, se tutti i ragazzi saranno idonei, sommati gli aspiranti del liceo di Tione, in Trentino avremo 85 allievi maestri di sci alpino, 17 allievi maestri di snowboard e 11 allievi maestri di fondo da inserire nelle scuole di sci