grandi carnivori

L'orso con radiocollare in valle di Sole ha un nome: è M90

E’ un maschio, di età stimata di circa due anni e mezzo mai identificato in precedenza. Ora verrà monitorato



TRENTO. All'orso dotato di radiocollare nella notte tra il 14 e 15 settembre in valle di Sole, in Trentino, è stata attribuita la denominazione di M90. Lo comunica il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento, alla luce dell'esito dell'analisi genetica effettuata sui campioni organici dell'animale dalla Fondazione Edmund Mach.

L'operazione era scattata in seguito ai danneggiamenti compiuti dal plantigrado nei pressi di alcuni centri abitati, in particolare nel territorio comunale di Dimaro. Il genotipo identificato dal dna corrisponde ad un esemplare di sesso maschile di età stimata di circa 2 anni e mezzo mai identificato in precedenza, che è stato quindi denominato M90.

Eventuali informazioni sulle sue ascendenze potranno essere acquisite con la rielaborazione dei dati complessivi della popolazione, che viene effettuata periodicamente. M90 continua ad essere monitorato in modo intensivo per comprendere l'evoluzione del suo comportamento e mettere in campo le misure del caso finalizzate alla prevenzione di ulteriori criticità, in particolare alla dissuasione da atteggiamenti confidenti con l'uomo. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano