trasporti

Ferrovia della Valsugana: da lunedì metà corse coperte dai treni

Da agosto il servizio è assicurato per lo più da bus sostituitivi (foto Pat)



TRENTO. Dal prossimo 12 settembre, data di avvio dell'anno scolastico, la Provincia autonoma di Trento, in accordo con le società Trenitalia e Trentino trasporti, ha programmato l'impiego di un numero di treni sufficienti a garantire almeno il 50% delle corse lungo la Ferrovia della Valsugana. Lo comunica una nota dell'amministrazione provinciale. Da fine agosto il servizio è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall'esercizio dei materiali rotabili, in quanto non venivano assicurati i requisiti di sicurezza rispetto alle misure dei bordini delle ruote dei treni.

L'assessore alla mobilità della Provincia autonoma di Trento, Mattia Gottardi, nel ringraziare l'utenza per aver sopportato il disagio spiega che "sarà massimizzato l'utilizzo dei treni sulle corse che presentano carichi più rilevanti: in particolare nei giorni feriali saranno garantiti 24 treni su 48 e nei giorni festivi saranno garantiti 10 treni su 18. Tutte le altre corse saranno sostituite con servizio effettuato da autobus".













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano