il caso

Espresse dubbi sui 120mila per Vasco, rimosso in Provincia il dirigente della Polizia amministrativa

Marzio Maccani dal 6 giugno non dirigerà più il servizio: «Ho detto no anche due giorni prima del concerto, sarebbe bastato un temporale a mettere a rischio tutti». Fugatti non commenta



TRENTO. Una telefonata del suo diretto superiore arrivata ieri (1 giugno) gli ha annunciato che da lunedì 6 giugno non sarà più dirigente del Servizio polizia amministrativa della Provincia di Trento. Lo racconta lo stesso Marzio Maccani, che aveva sollevato dubbi sulla sicurezza della Trentino Music Arena per il concerto di Vasco Rossi con 120.000 persone, che si è poi svolto senza incidenti.

E, secondo il funzionario, è stato proprio il suo atteggiamento critico verso l'evento del 20 maggio scorso a costargli il posto. "Mi è arrivata questa telefonata dal mio capo che mi ha preannunciato questa cosa, anche se non ho nulla di scritto. È per la vicenda del concerto di Vasco. Non è che ci sono molti dubbi. Ho votato contro anche due giorni prima del concerto", dice Maccani all'Ansa. "Resto convinto che sarebbe bastato un temporale per mettere a rischio i 120 mila spettatori del concerto" dice Marzio Maccani.

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, contattato dall'ANSA, preferisce non commentare. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano