Rogo

Drago Vaia, Fugatti: «Il piromane si dovrebbe solo vergognare»

Ieri sera il rogo. Il presidente della Provincia: «Era il drago in legno più grande del mondo»

L'INCENDIO. Il drago Vaia carbonizzato
VIDEO. Tutti pazzi per il Drago
FOTO. Il Drago è una star dei social



TRENTO. «Purtroppo il Drago di Vaia è stato ridotto in cenere da un incendio. Era un'opera simbolo realizzata dall'artista di Roana Marco Martalar realizzata con il legno della tempesta Vaia. Era il drago in legno più grande del mondo, alto 6 metri e lungo 7 e per realizzarlo sono state usate 3.000 viti e 2.000 scarti di arbusti. Il piromane che ha compiuto questo rogo doloso si dovrebbe solo vergognare». Lo scrive sui social il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, dopo l'incendio che ha distrutto il Drago di Vaia. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

giovani agricoltori

Nadia Viola, la ragioniera che produce vini da medaglia d’oro

Suil Mont di Mezzocorona ha dovuto imparare a difendersi da caprioli, tassi e uccelli, ma poi il suo Navarro le ha dato grandi soddisfazioni (nella foto, a Roma dove la scorsa settimana ha ricevuto la medaglia d’oro del Cervim)


di Carlo Bridi