Incidente

Tragedia a Rovereto, giovane investito da un treno: è ricoverato in codice rosso

Allarme verso le 13.15 di oggi, venerdì 30 maggio, sulla ferrovia del Brennero, in stazione: il ferito, 25 anni, urtato da un convoglio merci, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Chiara di Trento. In seguito all'episodio, il traffico ferroviario sta subendo ritardi pesanti



ROVERETO. Allarme verso le 13.15 di oggi a Rovereto per l'investimento di una persona sulla ferrovia del Brennero, in stazione.

Secondo le prime informazioni, un giovane è stato urtato da un treno merci in transito.

Sul posto sono giunti i soccorritori, in codice rosso, che hanno portato le prime cure al ferito, poi trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Chiara di Trento.

Si tratterebbe di un ragazzo di 25 anni sulle cui condizioni al momento non sono disponibili informazioni.

In seguito all'incidente il traffico ferroviario, prima temporaneamente sospeso, ora sta subendo ritardi di circa un'ora o superiori. Sulla dinamica dell'episodio indaga la polizia ferroviaria di Rovereto.













Ambiente&Percorsi

incontro

La vita sul ghiacciaio: analisi della biodiversità nel gelo

Terzo appuntamento del ciclo "Dialoghi sul ghiaccio. Incontri per conoscere e riflettere", al Muse di Trento, mercoledì 5 novembre. Un'occasione per scoprire con gli scienziati che i ghiacciai sono un ecosistema popolato da diversi organismi, adattati a vivere in questo ambiente estremo

Il punto

Trentino, vendemmia 2025: qualità alta e bianchi protagonisti

Il direttore del Consorzio vini, Graziano Molon: «Un’annata positiva, nonostante il meteo ci abbia fatto penare a luglio. I rossi soffrono un momento difficile a livello nazionale, i consumatori si orientano su bianchi e bollicine, considerati più leggeri e adatti agli aperitivi. È una tendenza probabilmente passeggera, ma oggi incide sulle vendite»

SCUOLA Open Days con la Fem per conoscere dall'interno l'istituto agrario

Primo piano

la tragedia

Nepal, trovati i corpi senza vita dei due alpinisti italiani

Il bassanese Stefano Farronato e il milanese Alessandro Caputo sepolti nella neve presso il campo 1 del monte Panbari (Himalaya). Il ciclone in zona ha causato molte altre vittime: 7 i morti, fra cui un italiano, sotto una valanga sullo Yalung Ri

VITTIME Valanga sul campo base dello Yalung Ri: 7 morti, uno è italiano
ALLARME Ciclone e valanghe sull'Himalaya: diversi italiani dispersi
DISPERSI Due alpinisti italiani bloccati dalla neve sul monte Panbari
IMMAGINI - I due alpinisti italiani dispersi in Nepal, in salvo il terzo