Prevenzione

Halloween, al setaccio i locali di Fiemme e Fassa

Verifiche dei carabinieri di Cavalese su trenta giovani: tre di loro (uno minorenne) trovati in possesso di hashish oltre la soglia considerata di consumo personale



CAVALESE. Controlli antidroga mirati la notte di Halloween nei locali delle valli di Fiemme e Fassa. I carabinieri della compagnia di Cavalese hanno passato al setaccio numerosi locali e luoghi di ritrovo dei giovani.

L’ incremento dell’uso di sostanze stupefacenti registrato in quest’ultimo periodo negli ambienti giovanili delle due valli e alcune segnalazioni ai carabinieri arrivati da genitori preoccupati ha fatto scattare l’operazione.

I militari dell’Arma si sono introdotti in abiti civili nei locali ed appostati: controllati nella nottata una trentina di giovani. Su tre di loro, uno dei quali minorenne, è stata trovato dell’hashish

Le analisi di laboratorio hanno rilevato un principio attivo (794) maggiore della quota soglia (500): da consumo personale si passa dunque a spaccio di sostanza stupefacente.

L’ attività preventiva dei carabinieri, rivolta a franare il consumo di droga, proseguirà in vista anche della partenza della stagione invernale, quando le due valli verranno investite da un consistente flusso di turisti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)