RAPINA

Baby gang in piazza Venezia: con la pistola giocattolo rapinano un coetaneo

Denunciati 3 minorenni: mentre uno di loro ha attirato un ragazzo  in una zona appartata del parco, gli altri due si sono avvicinati e, dopo averlo minacciato con una pistola, gli hanno rubato delle cuffie ed un paio di calzature di marca



TRENTO. Si è conclusa con la denuncia di tre minorenni incensurati l’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Trento sviluppata immediatamente a seguito di una rapina a mano armata verificatasi nella serata del 4 novembre presso il parco di Piazza Venezia ai danni di un quindicenne.

I tre avevano organizzato il “colpo” nei dettagli: mentre infatti uno di loro, conoscente della vittima, ha avuto il compito di attirarla in una zona più “appartata” del parco, nei pressi delle scalette che conducono alla sovrastante via Venezia, gli altri due, completamente travisati, si sono avvicinati e, dopo averlo minacciato con una pistola – solo successivamente a perquisizione domiciliare risultata essere un giocattolo – gli hanno asportato delle cuffie ed un paio di calzature di marca.

 

L’attività di indagine svolta sin dai primi momenti da parte dei Carabinieri - anche grazie al ricorso alle immagini provenienti dagli impianti di videosorveglianza presenti sulla piazza – ha permesso di individuare i tre soggetti, i quali sono stati oggetto di perquisizione domiciliare durante la quel sono state rinvenute le cuffie, gli abiti usati per compiere il reato e la pistola giocattolo con il tappo rosso colorato di nero: le calzature, invece, erano già state rivendute. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA