Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 05 ottobre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
18:16
Lo spread tra Btp e Bund scende a 194 punti
18:06
Borsa: in Europa domina la volatilità, Londra -0,77%
17:45
Il Btp Valore sfiora i 13 miliardi dopo tre giorni
17:42
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,17%
17:03
WindTre sempre più multiservice, diventa Assicurazione
16:52
Avati al Csc, 'scelte per competenza, non di appartenenza'
16:09
Rimini pronta al 60/o TTG, il più internazionale di sempre
15:40
Usa: piccolo aereo si schianta, morto un 22enne italiano
15:33
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,14%, Nasdaq +0,31%
15:02
Il petrolio è in calo a New York a 87,70 dollari




Argomento: termovalorizzatore

ambiente

Rifiuti, le Acli trentine “scelgono” il rigassificatore: «Avviare presto la sperimentazione»

«Consentirebbe un’organizzazione a moduli del recupero energetico». Soluzione con meno costi, tempi più brevi e maggiore elasticità rispetto al termovalorizzatore

rifiuti

In Trentino un inceneritore da 80mila tonnellate: con la differenziata al massimo si ridurrebbe a 75 mila

Conferenza di informazione in consiglio provinciale: scartata l’ipotesi di portare il residuo a Bolzano. Ancora da definire se si farà a Trento o a Rovereto. Ragazzi (Unitn): «Servirà uno studio sul sito»



Ambiente / Il confronto

Rifiuti, gli ambientalisti non convincono la giunta: l'inceneritore si farà

Il vicepresidente Mario Tonina ha incontrato le associazioni per un confronto sul tema. Ancora nessuna decisione sulla sede dell’impianto

il caso

Rifiuti e termovalorizzatore: presidente e giunta hanno deciso di passare la palla

Con la scusa del coinvolgimento dei territori la patata bollente viene rimandata nelle mani dei sindaci, a partire da quelli di Trento e Rovereto. Ma così la Provincia abdica al suo ruolo: l’editoriale del direttore Paolo Mantovan


Paolo Mantovan


ambiente

La Provincia ha deciso: con un gassificatore o un termovalorizzatore, bruceremo i nostri rifiuti

Lo ha stabilito un conchiuso di giunta: altre soluzioni per le 80 mila tonnellate di residuo annuo non vengono considerate realistiche


Luca Marsilli
rifiuti

«Termovalorizzatore di Trento: decisione entro fine anno. Troppo costoso andare fuori provincia»

Parla il vicepresidente Tonina: «Entro ottobre il risultato dello studio commissionato a Fbk e Università» (nella foto Ansa l’impianto di Torino)

rifiuti

Rifiuti, riapertura “a tempo” delle discariche di Monclassico e Imer: lì 62mila tonnellate di residuo

Lo ha deciso la Provincia. Confermato l'accordo con la Bolzano per conferire nel termovalorizzatore 20.000 tonnellate di rifiuti all'anno. A breve la revisione del piano provinciale per ridurre i conferimenti in discarica 



«L'inceneritore? Fatevelo da soli»







S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media