Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 13 giugno 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
18:49
Condannato per stalking il giornalista Enrico Varriale: 10 mesi con la condizionale
18:43
Hit parade, Bresh conquista la vetta al debutto
18:38
Borsa: Milano chiude in calo (-1,28%), pesa Stellantis, bene Eni
18:23
Selfie e sorrisi,l'abbraccio di Genova all'Amerigo Vespucci
18:22
Eliseo per ora non conferma annullamento conferenza Onu
18:17
Il gas chiude in rialzo a quasi 38 euro al Ttf di Amsterdam
18:16
'Idf attacca sito nucleare Fordow, esplosioni a Teheran'
18:06
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 95 punti
18:00
Borsa: in Europa 185 miliardi in fumo dopo l'attacco all'Iran
17:55
A LA schierati 200 Marine, difenderanno proprietà federale




Argomento: stranieri

i dati

Crescono i turisti stranieri in Italia. Effetto Internazionali di Tennis

Santanchè: "Dagli stranieri in Italia per il turismo dello sport 338 milioni di euro". Registrati 1 milione 992mila pernottamenti con un aumento dell'8,7% rispetto al 2023

Sicurezza

Residenza Fersina, cittadino straniero trasferito al Cpr di Potenza: era violento

Nonostante la sua presenza sul territorio nazionale risalga a pochi mesi fa, l'uomo risulta già gravato da numerosi precedenti penali e di polizia



Società

Cresce la popolazione degli stranieri in Trentino: più tre per cento nel 2023 rispetto al 2022

In merito alle nascite, invece, si è raggiunto il minimo storico, con 477 bambini stranieri nati nella nostra provincia (circa la metà di dieci anni fa). Sul totale, l'incidenza delle nascite di stranieri scende al 12,6%, un punto in meno rispetto all'anno precedente. Il volume di assunzioni di stranieri in provincia di Trento nel 2023 registra una variazione positiva del 2,4%

Politica

Centro per i rimpatri, il Pd critica Fugatti: “Tragico pensare che i problemi di sicurezza a Trento si risolvono così”

Durissimo il comunicato dei dem: “L'insicurezza che vivono in particolare i cittadini di Trento la si affronta in primis investendo in politiche sociali e innanzitutto in quelle per i migranti”
 



il fenomeno

Istat: in Trentino nuovo record di denatalità, sale ancora l’età media. In calo gli stranieri

Dati Istat. In un anno nati 4.011 bambini, 179 in meno rispetto al 2021. La popolazione è in lieve crescita (+0,4%): un aumento frutto dei valori positivi del saldo migratorio

economia

Crescono le imprese di stranieri in Trentino: sono 8 su 100. Quasi 10mila i lavoratori impiegati

Il report della Camera di commercio di Trento. In dieci anni sono aumentate del 3,8%: raggiunta quota 3.717. Ristorazione e costruzioni i principali settori. Bort: "Dati rilevanti non solo sotto il profilo economico ma anche dal punto di vista sociale" (foto Ansa)

In centro

Maxirissa a Trento, identificati sette dei 25 giovani coinvolti

Le forze dell'ordine sono sulle tracce degli altri. Pare accertato che siano tutti richiedenti asilo, ospiti della residenza Fersina. Il sindaco Ianeselli: "Via i violenti da Trento". Il prefetto Santarelli: "Più controlli da subito"

 



integrazione

Zambana, la storica festa votiva diventa inclusiva: coinvolte le quattro comunità straniere

Gli organizzatori: “Grande l’entusiasmo. Un’occasione per creare aggregazione”


di Daniele Peretti
statistica

Da 150 Paesi per vivere in Trentino: ecco chi sono gli stranieri in provincia

I numeri dell’Ispat: il 9,1% della popolazione non è italiana. E ci sono 5 apolidi 



ispat

Stranieri in Trentino: le donne sono la maggioranza

Sono il 53,3% dei 46.576 stranieri (dato in calo) che vivono in provincia. La comunità più rappresentata  è quella romena e ci sono anche cinque apolidi







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media