Zambana, la storica festa votiva diventa inclusiva: coinvolte le quattro comunità straniere
Gli organizzatori: “Grande l’entusiasmo. Un’occasione per creare aggregazione”
Gli organizzatori: “Grande l’entusiasmo. Un’occasione per creare aggregazione”
I numeri dell’Ispat: il 9,1% della popolazione non è italiana. E ci sono 5 apolidi
Sono il 53,3% dei 46.576 stranieri (dato in calo) che vivono in provincia. La comunità più rappresentata è quella romena e ci sono anche cinque apolidi
Per Demoskopika saranno oltre 25 milioni i pernottamenti, il 15,3% in più dell'anno scorso. Il ministro del turismo Garavaglia: stime confortanti dopo horribilis 2020
Il dato emerge da un'analisi svolta dall'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento
La vittima è Lamin Saidy, gambiano di 24 anni (foto Pablo Acero)
IL VIDEO - Corteo per le vie di Bolzano, "vogliamo sapere chi ha ucciso Lamin Saidy"
Il dossier. Gli stranieri in Trentino sono 47 mila (8,8%), 31.792 quelli provenienti da paesi extra Unione europea Tra i motivi del rilascio del permesso di soggiorno al primo posto la famiglia, poi il lavoro e infine i motivi umanitari
C'è una crescita molto ridotta: sono l'8,8% del totale. I cittadini rumeni restano il gruppo più numeroso, con il 22% del totale, seguiti da albanesi e pakistani
Sono pari al 6,8% del totale di quelle iscritte al Registro imprese della Camera di Commercio
Il segretario della Cgil. La replica all’intervista di Ferragosto del governatore Fugatti : «I nomi stranieri nell’elenco dei comunitari? Sono di persone che vivono e lavorano in Italia da decenni»