Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 10 dicembre 2023
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
01:04
'Con Trump presidente, al governo Bannon, Miller e Kushner'
22:56
Houthi minacciano, attaccheremo tutte le navi verso Israele
22:03
Esercito israeliano, attaccate postazioni di Hezbollah in libano
22:01
Usa approvano d'urgenza vendita di munizioni per tank a Israele
20:55
Caracas chiede incontro di alto livello con Guyana su Esequibo
20:31
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave tredicenne
20:31
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave tredicenne
19:46
Arianna Meloni, il governo non sta sbagliando un colpo
19:44
Boccia, governo in tilt, rischio esercizio provvisorio
19:40
Schlein, ci preoccupa la decisione Valditara




Argomento: reinhold messner

il caso

Record di alpinismo, Jurgalski ritratta: “È Messner il re degli 8000”

Secondo il cronista, è giusto prevedere una "zona di tolleranza" di 190 metri in prossimità di alcune vette, come appunto l'Annapurna

montagna

Messner e il record contestato, l’alpinista si ritrae in una foto ironica a misurare la vetta

Ironia del re degli ottomila sui social in un fotomontaggio che lo ritrae mentre misura la vetta dell’Annapurna

IL GUINNESS. A Messner tolgono il record: "Non raggiunse la vetta dell'Annapurna"
LA REPLICA. L'alpinista Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila



montagna

Primato “cancellato” a Messner, l’appello Sosat: "I grandi traguardi dell'alpinismo non si misurino in record"

Il presidente della sezione di Trento Luciano Ferrari esprime solidarietà a Reinhold Messner e a Sergio Martini: “Limitante parlare di montagna e alpinismo solo in termini di record”

il caso

Il figlio di Maestri difende Messner: “Ora è lui al centro delle polemiche. Ma non le merita”

L’alpinista altoatesino riaprì alcuni anni fa la diatriba con Cesare rimarcando che lui sul Cerro Torre non ci era arrivato

IL GUINNESS. A Messner tolgono il record: "Non raggiunse la vetta dell'Annapurna"

LA REPLICA. L'alpinista Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila

 



il caso

Il Guinness toglie il primato a Messner: “Non ha scalato i 14 ottomila per primo”

Nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. Il grande alpinista ribatte: “Sciocchezze”

l’evento

Reinhold Messner e Diane Schumacher “recuperano” la festa di nozze a Castel Firmiano

Un centinaio di ospiti oltre un anno dopo il loro "sì"

montagna

«Dopo 52 anni trovato secondo scarpone di Günther»: l’annuncio di Reinhold Messner

Il post del re degli Ottomila sui social. La scarpa del fratello recuperata ai piedi del ghiacciaio Daimir



la decisione

Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival

L’annuncio è stato dato ieri sera in un Auditorium gremito. L’alpinista sudtirolese e l’alpinista trentina si aggiungono a una lista di nomi illustri dell’alpinismo mondiale

l’alpinista

Messner: “Troppi lupi? Anche la pecora ha il diritto di vivere: serve il giusto equilibrio"

"Le montagne danno molto ma la società restituisce poco. No alle pale eoliche sulle Alpi”



alpinismo

L'uomo dei record, Reinhold Messner 35 anni fa divenne il "re degli ottomila"

Il 16 ottobre 1986 conquistò il Lhotse, primo a riuscire nell'impresa (foto Ansa)







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media