Frana investe due auto in val Senales, nessun ferito
Il distacco ieri dopo un violento nubifragio. I geologi dovranno comunque valutare il rischio di nuovi episodi. Nella zona ieri sono caduti 50 millimetri di pioggia in appena un'ora
Il distacco ieri dopo un violento nubifragio. I geologi dovranno comunque valutare il rischio di nuovi episodi. Nella zona ieri sono caduti 50 millimetri di pioggia in appena un'ora
Forte nubifragio in serata. Sono in corso i lavori per liberare e riaprire la strada (foto Vf Terento)
Traffico interdetto da ieri mattina, 10 settembre, lungo la strada provinciale 350, una delle principali arterie che collegano il Vicentino con l'altopiano di Folgaria e Lavarone. I sensori hanno avvertito movimenti in atto su un versante molto ampio che sovrasta la carreggiata. Non è lo stesso tratto interessato della primavera scorsa
"A differenza della strada regionale di Sappada la situazione è più complessa per quella che riguarda la Val Pesarina dove i tempi di ripristino saranno meno veloci", ha sottolineato Riccardi (assessore in regione alla Protezione civile)
Tre tratti a senso unico alternato sulla ss349: a Valsorda, Pian dei Pradi e Carbonare. Chiusa in Tesino la sp 212 della Roa
Un albergo e una fattoria minacciati da colate di fango (foto vigili del fuoco volontari)
IMMAGINI I danni causati dall'acqua
Ordinanza del sindaco dopo lo smottamento di mercoledì sera e il cedimento della strada. Domani al via i lavori di messa in sicurezza e consolidamento: c’è da svuotare un bombolone con 1000 litri di gpl nella scarpata. Il geologo: «Un mese e mezzo di piogge continue ha imbevuto il terreno»
LA FRANA Smottamento a San Rocco di Villazzano, cede la strada
Graduale la ripresa della normalità, sul luogo anche il presidente della provincia Kompatscher. Continuano nel mentre le operazioni dei vigili del fuoco e degli organi provinciali
LA FRANA Lungo 800 metri lo smottamento
L’EVACUAZIONE 56 gli edifici sgomberati
La situazione della rete stradale provinciale dopo la notte di pioggia