il matrimonio dalla a alla z 

Idee Sposi, successo a Trento Fiere 

Cala il sipario sulla quindicesima edizione della kermesse



TRENTO. Cala il sipario su Idee Sposi, la manifestazione dedicata al matrimonio: stand affollati e visitatori incuriositi, in cerca di spunti e suggerimenti.

Anche nell’ultimo giorno di fiera sono stati tanti i visitatori che hanno potuto apprezzare, fra le tantissime proposte messe a sistema da Keeptop Fiere, quelle relative all’animazione e all’intrattenimento musicale per la giornata, fondamentali per far sì che il matrimonio sia una grande festa davvero per tutti. A cominciare dai più piccoli, per i quali le aziende del settore selezionate per la fiera offrono un servizio di truccabimbi, bolle gigante, laboratori creativi, palloncini e giochi da fare insieme di ogni tipo: tutto pensato per loro, dal momento in cui arrivano al ricevimento fino a quando giunge l’ora della torta.

Ma Idee Sposi, anche in questa sua quindicesima edizione, ha significato naturalmente matrimonio dalla A alla Z: i numerosi visitatori che hanno varcato la soglia del quartiere espositivo di via Briamasco hanno potuto apprezzare una nutrita selezione di abiti da sposa, sposo e cerimonia, una vasta gamma di ristoranti, hotel, società di catering. «Idee Sposi si conferma l’evento di riferimento in regione per chi intende organizzare il matrimonio – commenta Milo Marsili, presidente di Keeptop Fiere, che anche per questa edizione ha portato la kermesse a Trento Fiere – il buon riscontro di pubblico e la soddisfazione diffusa fra espositori e visitatori sono ogni anno motivo di grande soddisfazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"