Grandi carnivori

Nuovo ricorso contro il prelievo dei lupi in Trentino e per la tutela del cucciolo di F36

E' stata depositata una memoria riepilogativa delle posizioni della difesa in vista della seduta collegiale del 28 settembre



TRENTO. Le associazioni animaliste Enpa, Leidaa e Oipa hanno depositato un ricorso per motivi aggiunti al Tar di Trento sul provvedimento del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per il prelievo di due lupi sul versante trentino dei Monti Lessini.

Inoltre - si apprende - è stata depositata una memoria riepilogativa delle posizioni della difesa in vista della seduta collegiale fissata per prossimo il 28 settembre. Le associazioni hanno inoltre presentato un ricorso per motivi aggiunti al Tar relativo alla necessità di tutela del cucciolo dell'orsa F36.

"È in atto nei confronti dei grandi carnivori un vero e proprio attacco da parte della Provincia di Trento e del suo presidente. Per questo Enpa, Leidaa e Oipa unite sono pronte a difendere in tutte le sedi necessarie ed opportune lupi e orsi del Trentino, patrimonio indisponibile dello Stato e bene costituzionalmente protetto", affermano le tre associazioni in una nota congiunta. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»