Il capriolo finisce nel Leno turbolento in centro a Rovereto: salvato da un vigile del fuoco

Un capriolo che si avventura in piano centro storico di Rovereto, in Trentino, finisce sulle rampe del Leno all’altezza del ponte di via Prima Armata, sfugge alla cattura di un vigile del fuoco gettandosi nelle acque del torrente, gonfio di pioggia, per finire però in braccio ad un altro pompiere che lo «aspettava» sulla sponda opposta e riesce a prenderlo per metterlo in salvo, fra gli applausi dei molti cittadini presenti. È successo giovedì 23 maggio: numerosi passanti avevano segnalato l’animale in difficoltà, che non riusciva a saltare fuori dai parapetti in pietra ed era incrodato sull’argine.





Video









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani



In primo piano

Val di Cembra

"Müller Thurgau: vino di montagna": boom di partecipanti

Archiviata anche la 38a edizione della rassegna organizzata dal comitato Mostra valle di Cembra: afflusso continuo tra le sale del settecentesco palazzo Maffei, dove era possibile degustare 64 espressioni di Müller Thurgau provenienti dall’Italia e dall’estero. Molto apprezzate le iniziative collaterali, tutte sold out. Un centinaio i partecipanti dello spettacolo eno-comico “La Divin Commedia” di Lucio Gardin


Claudio Libera