Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 26 marzo 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:11
Israele: Netanyahu caccia il ministro della Difesa
19:59
Record visitatori per Giornate Fai di primavera, oltre 500mila
18:04
Ue, armi nucleari in Bielorussia è escalation, pronti a sanzioni
17:53
L'attore Orlando Bloom è a Kiev, 'ridare l'infanzia ai bambini'
17:50
Borrell, l'Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina
17:48
Usa, nessuna indicazione di armi nucleari russe a Minsk
17:42
Usa all’attacco della cucina italiana: «La carbonara l’abbiamo inventata noi»
17:42
Usa all’attacco della cucina italiana: «La carbonara l’abbiamo inventata noi»
17:41
Tajani, 'non abbandoniamo la Tunisia, rischio islamizzazione'
16:16
Superbonus:ipotesi detrazione 10 anni a banche,non privati




Argomento: zanzare

prevenzione

«Mosquito alert», arriva la app per tracciare le zanzare e combattere i virus

L’Istituto superiore di sanità e il progetto di scienza partecipata: l’invito a scattare foto di zanzare, siti riproduttivi e punture per poi condividerle

DILLO AL TRENTINO

«Trento invasa dalle zanzare, servono disinfestazioni»

La segnalazione di Luca, che vive in centro storico: «Ormai aprire le finestre e andare al parco è diventata una lotta». Volete scriverci? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI “DILLO AL TRENTINO”



Eywa, anche il Trentino nel progetto di controllo delle zanzare dallo spazio

Fondazione Mache e Unitn partecipano al sistema per l'allerta precoce sulle malattie trasmesse dagli insetti che causano oltre 700 mila morti all’anno

Insetti

In Trentino è arrivata la zanzara giapponese. «Ma le nostre misure di prevenzione sono sufficienti»

La conferma dell’assessore Giulia Zanotelli: «Ecco tutto quello che stiamo facendo assieme alla Fondazione Mach. Compresa una camera di quarantena e un insettario»



Manutenzione dimenticata tribunale invaso da zanzare 

Il servizio in carico alla Regione. Falciatrici-robot in avaria, nel giardino cresce l’erba alta Rotte da mesi le pompe idrauliche delle due fontane, e l’acqua stagnante si è riempita di larve

Dimezzato il numero delle zanzare tigre in città 

I dati del Museo Civico. La prima settimana di agosto è considerata quella di punta dell’intera  stagione e le ovitrappole hanno rilevato un calo netto. Merito anche della primavera più fredda


Filippo Schwachtje
ZANZARE

Trentino «assediato» dalle zanzare: boom con l’umidità

Tigre e coreana diffuse dalla Val d’Adige alla Valsugana. A Trento la zona più infestata è la Bolghera



Come combattere le zanzare conferenza a Mezzolombardo 

MEZZOLOMBARDO. Questa sera nella sala civica in corso del Popolo si terrà una conferenza su un argomento che interessa tutti: la lotta contro le zanzare. Ad organizzarla l’amministrazione comunale,...



il fenomeno

Città e collina: boom della zanzare tigre

La crescita è simile a quella del 2015. Franceschini (Muse): «Sostanze dannose, difficile attuare un trattamento massiccio»


di Francesca Quattromani


l'allarme

Un caso di "Dengue" registrato a Trento, parte la disinfestazione

La malattia è stata riscontrata in un cittadino trentino rientrato da un viaggio nel sud est asiatico. Nel quartiere di San Pio X pronte le azioni contro le zanzare







  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media