«Mosquito alert», arriva la app per tracciare le zanzare e combattere i virus
L’Istituto superiore di sanità e il progetto di scienza partecipata: l’invito a scattare foto di zanzare, siti riproduttivi e punture per poi condividerle
L’Istituto superiore di sanità e il progetto di scienza partecipata: l’invito a scattare foto di zanzare, siti riproduttivi e punture per poi condividerle
La segnalazione di Luca, che vive in centro storico: «Ormai aprire le finestre e andare al parco è diventata una lotta». Volete scriverci? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it
Fondazione Mache e Unitn partecipano al sistema per l'allerta precoce sulle malattie trasmesse dagli insetti che causano oltre 700 mila morti all’anno
La conferma dell’assessore Giulia Zanotelli: «Ecco tutto quello che stiamo facendo assieme alla Fondazione Mach. Compresa una camera di quarantena e un insettario»
Il servizio in carico alla Regione. Falciatrici-robot in avaria, nel giardino cresce l’erba alta Rotte da mesi le pompe idrauliche delle due fontane, e l’acqua stagnante si è riempita di larve
I dati del Museo Civico. La prima settimana di agosto è considerata quella di punta dell’intera stagione e le ovitrappole hanno rilevato un calo netto. Merito anche della primavera più fredda
Tigre e coreana diffuse dalla Val d’Adige alla Valsugana. A Trento la zona più infestata è la Bolghera
MEZZOLOMBARDO. Questa sera nella sala civica in corso del Popolo si terrà una conferenza su un argomento che interessa tutti: la lotta contro le zanzare. Ad organizzarla l’amministrazione comunale,...
La crescita è simile a quella del 2015. Franceschini (Muse): «Sostanze dannose, difficile attuare un trattamento massiccio»
La malattia è stata riscontrata in un cittadino trentino rientrato da un viaggio nel sud est asiatico. Nel quartiere di San Pio X pronte le azioni contro le zanzare