Vendite di pesticidi in calo del 9% nell'Ue, ai minimi dal 2011
L'Italia è insieme al Portogallo il Paese che ne ha ridotto di più la commercializzazione
L'Italia è insieme al Portogallo il Paese che ne ha ridotto di più la commercializzazione
Il 3 dicembre in discussione la proposta dell'Ue per declassare il livello di protezione. La deputata di FdI invoca "una gestione equilibrata che tuteli tanto la fauna quanto le attività agricole"
Via libera del Coreper al declassamento dello status: decisivo per il raggiungimento della necessaria maggioranza qualificata è stato il sì di Berlino
Intervista al parlamentare europeo, portavoce del comparto agricolo del Ppe: tutti i dubbi sui cibi prodotti in laboratorio
Lo afferma Sinkevicius in risposta a un'interrogazione dei M5S
IL TAR DI BOLZANO. Sospensiva confermata: “Sono specie protetta e il pericolo di predazioni è ridotto”
Intesa in extremis nel summit in Lussemburgo, il ministro Piantedosi: «L’Italia non sarà il centro di raccolta degli immigrati per conto dell’Europa. Ma è solo l’inizio». Per l’ok definitivo si dovrà trovare una posizione comune col Parlamento europeo. Dicono no a tutto soltanto i governi sovranisti di Polonia e Ungheria
L’allarme lanciato da Gianluca Barbacovi contro le misure in vista nel 2023: «Un attacco la Made in Italy»
L'app è stata accusata di non aver fornito informazioni adeguate agli utenti sulla condivisione dei dati con Facebook
Elezioni europee. Il candidato del Ppe alla guida della Commissione chiude alla Lega, dice no alla Turchia e sui migranti dice: «Sono gli Stati a decidere chi entra, non gli scafisti»
Domenica mattina il rientro. Filippo Rigotti, del Centro Sociale Bruno: "Diritti negati"