Assalto alla Puglia, in cinque mesi il 19,1% di turisti in più rispetto all'anno scorso
Fra gennaio e maggio registrate 587mila presenze: il 52,7% sono di stranieri
Fra gennaio e maggio registrate 587mila presenze: il 52,7% sono di stranieri
Veneto a quota 32%, Lombarda al 23%, Trentino al 19%. Dati positivi, ma ci sono i timori di eccessi
Parte l’edizione 2025 del progetto turistico che trasforma i visitatori in protagonisti: 46 attività per scoprire il territorio con occhi nuovi e passo lento
Il picco delle partenze è previsto per il venerdì 30 maggio, con 8,7 milioni di italiani pronti a dare inizio alla vacanza programmata
Reggono bene gli alberghi, con quasi venti milioni di presenze l’anno scorso è stato
il migliore dell’ultimo decennio. Gli stranieri segnano una crescita nei pernottamenti del 6,3%, italiani stabili. Presenze in netto aumento nei mesi di gennaio, febbraio, marzo ma il mese migliore rimane l’agosto. Le mete più ricercate restano Alto Garda, val di Fassa e val di Sole
Dal rafting allo yoga, dalle escursioni con i rapaci alla zip line più lunga d’Europa: in Val Badia la primavera si accende tra esperienze gratuite e sconti per i turisti
Positive le performance turistiche del 2024, ma persistono criticità su lavoro, formazione, residenzialità e promozione delle Olimpiadi
A Merano l'assemblea della federazione degli albergatori. Cresce anche la qualità: i 4 e 5 stelle passano dall'8,5% del 2000 al 22% del 2023
Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli
Importante dato il ritorno degli stranieri, molti britannici, dopo il periodo pandemico