Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 21 giugno 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:38
Giuli, interveniamo con decisione su finanziamenti cinema
19:17
Pezeshkian, niente stop al nucleare in nessuna circostanza
19:16
'Khamenei introvabile, saltato incontro Usa-Iran a Istanbul'
18:18
Tikhanovskaya, 'gioia per mio marito libero, grazie a Usa-Ue'
18:16
Houthi, se Usa attaccano l'Iran missili contro navi americane
17:49
Meloni,tesoro degli insegnamenti del Papa,politica come missione
17:46
Schlein, 'non lasciare internazionalismo all'ultradestra'
17:32
Scarcerato dopo 5 anni l'oppositore bielorusso Tikhanovsky
17:06
Federmeccanica, non ci sottraiamo al confronto sul contratto
16:10
Per fare selfie urta quadro agli Uffizi,'lievi danni' tela




Argomento: parco nazionale dello stelvio

montagna

Il Parco Nazionale dello Stelvio compie 90 anni. Iniziative in serie per la ricorrenza

Istituito il 24 aprile 1935, dal 2016 la gestione è passata alla Provincia di Trento

Grandi Carnivori

Stelvio, catturato il primo lupo: “radiocollarata” e poi rilasciata, è una femmina di due anni

Si tratterebbe di un “helper”, non un esemplare dedito alla riproduzione, ma a supporto del “Branco del Tonale” – che vive tra Valcamonica e Tonale trentino 



animali selvatici

Morta la "lupa alfa": fondatrice del branco del Tonale

Ha dato alla luce molti cuccioli: la stima è che siano almeno quattro i gruppi che discendono dall’esemplare


di Daniele Peretti
l’incontro

Al Parco Nazionale dello Stelvio si studia come monitorare delle farfalle

Il workshop si inserisce in un corso di riconoscimento delle farfalle organizzato dal parco. E ora si vogliono coinvolgere anche cittadini volontari 











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media