Consiglio dei Ministri, via libera all'autonomia sportiva: il Coni diventa “provinciale”
Lo sport ora è di competenza primaria delle Province autonome di Trento e di Bolzano: il sì del governo alla norma di attuazione
Lo sport ora è di competenza primaria delle Province autonome di Trento e di Bolzano: il sì del governo alla norma di attuazione
Il vicepresidente della Provincia crede sia importante concedere responsabilità ai territori. Focus sulla gestione dei grandi carnivori, patrimonio idroelettrico e volontariato
Il responsabile della comunicazione Zanin: “Accolti 11 mila ragazzi in tre anni. Con loro parliamo di democrazia, di come lavorano i rappresentanti eletti dai cittadini e di grandi figure come Alcide Degasperi”
Il ministro: "La ricostruzione mischia i cavoli con le patate, considerando come spesa pubblica territoriale concetti al limite del delirio quali pensioni, debito pubblico, spese per l'energia"
La replica al discorso dalla segreteria Pd del Trentino e dalla deputata Sara Ferrari: «Compito di una Premier sarebbe quello di conoscere i fondamentali della nostra autonomia». Luca Guglielmi, rappresentante ladino in consiglio regionale: «La nostra autonomia si basa sulle minoranze linguistiche»
L’ex Presidente del Consiglio: «Sono molto affezionato a Trento, sono tornato a visitare anche l’aula dove 58 anni fa insegnavo»
E’ morto al Santa Chiara a 65 anni. Aveva fondato la Lega Nord Trentino in una cantina di via Fontana a Trento
LE IMMAGINI Una vita tra politica, lavoro e sport sempre in primo piano
Il presidente del Trentino Alto Adige di Cna è stato confermato nella direzione nazionale
I governatori al primo appuntamento del cinquantenario del Secondo statuto. Kompatscher: "Soldi europei per la ripresa, dovremo essere bravi e responsabili”
La proposta di riforma delle Apt secondo il "neo centralismo trentino". Il disegno dell'asseessore al turismo, con accorpamenti e accentramento decisionale, penalizza i territori e contraddice la grande campagna di Fugatti contro lo spopolamento della montagna