Disordini al Brennero per la barriera anti migranti, reati prescritti per 35 anarchici
Decisione della Corte d'appello di Bolzano: condanne confermate per altri 23 imputati ma le pene scendono mediamente a 5 mesi a testa
x
x
Decisione della Corte d'appello di Bolzano: condanne confermate per altri 23 imputati ma le pene scendono mediamente a 5 mesi a testa
Frasi di solidarietà agli arrestati e contro la polizia
Il 45enne spagnolo ritenuto responsabile dell’esplosione al tribunale di sorveglianza di Trento nel 2014 e alla sede della Lega di Villorba del 2018: ordigni artigianali simili. Domiciliari a un 50enne roveretano per l’incursione nella sede di Radio80 e obbligo di dimora per una donna che avrebbe favorito la latitanza di Sorroche
Misure cautelari per tre militanti emesse dal gip di Trento
Sono state 10 le condanne per gli scontri dopo lo sgombero dell’Asilo storico centro sociale torinese
Ai cortei sarebbero dovute arrivare circa 300 persone, appartenenti a gruppi estremisti (foto da video sulle manifestazioni di protesta / Ansa)
Processo per i disordini del 7 maggio 2016. La Procura aveva chiesto pene più pesanti per devastazione e saccheggio
Si tratta di 21 uomini e 29 donne, tra i 20 e i 41 anni, residenti a Trento, Pavia, Milano, Torino, Brescia, Cuneo, Genova, Vicenza, Varese
Per gli scontri contro la barriera anti-migranti nel 2016. Per un altro filone d'inchiesta, su devastazioni e saccheggi, la Procura ha già chiesto condanne per un totale di 338 anni
Trovati caschi, pietre, un martelletto, bastoni e tubi metallici