Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 30 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
18:04
Scholz, troppi rifugiati, controlli aggiuntivi ai confini
17:48
Si studia forte detassazione per famiglie da 3 figli in su
15:12
Borrell a Odessa, 'qui per riaffermare il sostegno Ue'
13:28
Poste non eserciterà diritto di voto in Mediobanca
13:26
Medvedev, 'nuove regioni ucraine torneranno alla Russia'
13:17
Domani il click day per il bonus trasporti
13:06
Kiev, accordo con Biden per produrre armi in Ucraina
12:50
Da domani parte la carbon tax alle frontiere Ue
12:46
Analisti, da shutdown nessuna recessione Usa nell'immediato
12:45
In Ue 20 milioni di bambini a rischio povertà




Argomento: Bruno Fronza

Lutto

Addio a Bruno Fronza, fondatore della Trentini nel mondo

E’ morto a 98 anni, fu aclista, consigliere e assessore regionale (foto balcanicaucaso.org)













S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media