Lutto

Addio a Bruno Fronza, fondatore della Trentini nel mondo

E’ morto a 98 anni, fu aclista, consigliere e assessore regionale (foto balcanicaucaso.org)



TRENTO. E' morto per una polmonite a 98 anni Bruno Fronza, fondatore nel 1957 della Trentini nel mondo, associazione di cui fu presidente fino al 1994 e di cui era ancora presidente onorario. Orogoglioso di aver contribuito a costruire una rete di collegamento tra tanti emigrati trentini all’estero e la loro terra d’origine, con centinaia di sedi aperte nei cinque continenti. E sempre nell’ottica di costruire relazioni e ponti aveva fondato l'associazione Italia-Georgia, promotrice di molti interventi di cooperazione internazionale tra il Trentino e il paese nel cuore del Caucaso.

Fronza, aclista, è stato protagonista della vita politica trentina tra gli anni ‘50 e ‘70: per quattro legislature consigliere regionale Dc, poi assessore e infine vicepresidente della Regione, una passione quella per la politica trasmessa alla figlia Lucia Fronza Crepaz, che divenne parlamentare e dirigente del Movimento dei Focolari.

L’altra figlia, Maria Teresa, anche lei del Movimento dei Focolari, vive a New York.

 

















Montagna







In primo piano

Iniziativa

La montagna trentina è viva. Arriva la settimana della “prudenza”

Presentata questa mattina (5 giugno), nella sede della Sat con la vicepresidente Iole Manica, Chiara De Pol per Trentino Marketing, Walter Cainelli, presidente del Soccorso alpino e speleologico Trentino, Gianni Canale, presidente delle Guide alpine del Trentino e Daniele Rosi, per i rifugisti trentini la Settimana della “Prudenza in montagna”


Claudio Libera