Sci alpino

Oro ai Mondiali paralimpici per Bertagnolli e Casal

Dopo il bronzo del superG, i due trentini sono saliti sul gradino più alto del podio in supercombinata



TARVISIO. Oro per l’Italia ai Mondiali paralimpici di sci alpino di Tarvisio. Già medaglia di bronzo giovedì in superG, il diciottenne Giacomo Bertagnolli e la sua guida Fabrizio Casal conquistano l’oro nella supercombinata. "Un altro straordinario risultato per lo sci alpino paralimpico, un’altra impresa del duo Bertagnolli-Casal che questa volta ci ha regalato un oro nella supercombinata - il commento del presidente del Cip, Luca Pancalli - Giacomo Bertagnolli, a soli 18 anni, non è più la promessa che conoscevamo ma, in questi mondiali, ha dimostrato di essere il presente e il futuro dello sport paralimpico invernale. La loro prestazione ci rendi orgogliosi e ci fa guardare alle Paralimpiadi invernali di Pyongyang con ottimismo e speranza. Si tratta di un risultato figlio dell’ottimo lavoro della Fisip e di tutta la squadra Nasi, senza dimenticare nessuno. Oggi, intanto, per la famiglia paralimpica è un bellissimo giorno di festa".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"