Mountain bike

Eliminator, la leggenda Fruet ancora sul podio tricolore

Terzo posto per il 38enne di Pergine, e il Team Lapierre Trentino festeggia anche la vittoria della Oberparleiter



NALLES (BOLZANO). Anna Oberparleiter (Team Lapierre Trentino Alè) e Federico Piccolo sono i nuovi campioni italiani di XCE cross-country Eliminator. L'evento sprint ad eliminazione è andato in scena su un tracciato di 850 metri nel centro di Nalles. Di fronte ad un pubblico eccezionale, oltre 100 atlete ed atleti si sono presentati ai nastri di partenza. In campo maschile ad imporsi è stato Federico Piccolo di Pila in Val d'Aosta. In una finale appassionante il 18enne Juniores ha sconfitto Mirko Tabacchi di Tai di Cadore (BL). Alle spalle di quest'ultimo si è invece piazzata la leggenda trentina della mountain bike Martino Fruet, 38enne portacolori del Team Lapierre Trentino Alè. A Nalles Martino ha conquistato la propria 12esima medaglia in un campionato italiano: "Se prima della gara mi avessero prospettato questo risultato, avrei firmato immediatamente - ha scherzato -. Negli ultimi anni mi sono preparato in maniera sempre più specifica ai campionati italiani XCE, senza tuttavia ottenere dei risultati. Quest'anno non mi ero concentrato in modo particolare su questo evento ed è arrivata una medaglia".

Tra le donne, il successo è andato ancora una volta ad Anna Oberparleiter di Valdaora ma portacolori, come Fruet, del Team Lapierre Trentino Alè. Dopo le affermazioni del 2013 e del 2015, l'altoatesina ha così conquistato così il proprio terzo titolo XCE, mentre nel 2014 si è piazzata seconda. La 25enne ha superato in finale la giovane piemontese Martina Barta e Greta Seiwald di Valle di Casies (BZ), rispettivamente seconda e terza: "La mia partenza è stata decisamente negativa, ma nel rettilineo dopo i frutteti e presso i gradini di pietra della casa comunale sono riuscita a superare le mie avversarie - ha affermato l'atleta -. Questo terzo titolo significa molto per me: non era semplice gareggiare di fronte al pubblico di casa, perché le aspettative erano relativamente elevate". Il team manager del Team Lapierre Trentino Alè Paolo Garniga ha descritto così la vincitrice: "Anna ha mostrato grande costanza nelle gare sprint. E' una ragazza solare, sempre gioisa ed amichevole, anche quando le cose non vanno come vorrebbe".

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"