serie b maschile 

Anaune, tre punti per intravedere la quota salvezza

CLES. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L'Anaune supera il già retrocesso Cornedo in tre set e si porta a casa tre punti decisivi per conquistare la salvezza. Al polo scolastico di Cles i...



CLES. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L'Anaune supera il già retrocesso Cornedo in tre set e si porta a casa tre punti decisivi per conquistare la salvezza. Al polo scolastico di Cles i veneti sono travolti in tre parziali dai padroni di casa, che adesso rivedono la quota salvezza più vicina. Annullando i playout e portando da quattro a tre le retrocessioni per ogni girone la Federvolley nazionale ha dato una bella mano all'Anaune. Che adesso si trova a 5 punticini dall'undicesimo posto del Segrate che vorrebbe dire salvezza. Per riuscire a completare la rimonta Consolini e compagnia schiacciante devono ora vincere a tutti i costi lo scontro diretto in casa dello Scanzorosciate, decima della classe, in programma sabato sera. E poi cercare, nelle ultime due giornate, di conquistare qualche punticino nei due match molto complicati contro Concorezzo Monza e Diavoli Rosa Brugherio. Contro i veneti, allenati dall'ex tecnico dell'Argentario Calisio nonché ex palleggiatore dell'Itas Mezzolombardo Juan Manuel De Palma, l'Anaune è stata molto brava a mantenere sempre il timone delle operazioni. Senza Bandera e Delladio nel ruolo di libero c'è Iob, ma in questo incontro i nonesi hanno trovato un Gasperi letale al centro ed un buonissimo rendimento del proprio trio di palla alta. Trovando un buonissimo ritmo in attacco la squadra di coach Matteo Filippi è riuscita ad imporre il proprio passo a questo incontro, chiudendo così nel cassetto tre punti fondamentali per arrivare alla tanto sospirata salvezza. (niba)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"