biathlon 

A Passo Cereda Andrighi prima e Zanon terzo tra gli Allievi

PRIMIERO SAN MARTINO. La Coppa Trentino andata in scena a Passo Cereda, organizzata dall’Unione sportiva Primiero, ha chiuso la stagione del biathlon. Fra gli Allievi si è imposto il cortinese Jacopo...



PRIMIERO SAN MARTINO. La Coppa Trentino andata in scena a Passo Cereda, organizzata dall’Unione sportiva Primiero, ha chiuso la stagione del biathlon. Fra gli Allievi si è imposto il cortinese Jacopo Pizzolotto (10’54”), che ha preceduto il conterraneo Milton Moglia (10’57”) e il portacolori della Cauriol Riccardo Zanon, terzo in 10’58”. Successo trentino, invece, tra le Allieve, con Giulia Andrighi dello Sci Fondo Val di Sole (11’22”) che ha avuto la meglio sulla coppia della Cornacci composta da Fabiana Carpella (seconda in 11’42”) e da Elisa Lorenzoni (trza in 11”53).

Fra i Ragazzi, Jacopo Stella del Gallio è salito sul primo gradino del podio, vittorioso nella propria categoria davanti al primierotto Samuele Bettega (11’45”9 e al cortinese Matteo Alverà (12’18”), mentre tra le pari età la classe 2006 Ilary Ravelli (Fondo Val di Sole) ha preceduto all’arrivo Alessia Forlin del Primiero (13’41”) e Isabel Kerer del Val Fiorentina (15’11”). Nella gara riservata ai Cuccioli, quindi, il successo è andato a Giulio Troi del Val Fiorentina (terzo e quarto Riccardo Giacomel dell’Us Primiero e Marco Daprà dello Sci Fondo Val di Sole) e a Sara Forlin del Primiero, con Letizia Moreschini (Fondo Val di Sole) e Maddalena Gaio (Us Primiero) seconda e terza. Tra i Baby, infine, primo posto per Gabriele Carrara del Val di Sole, seguito in classifica da Ezio Pallabazzer (Val Fiorentina) e dal compagno Mauro Ravelli. (l.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"