Podcast

Trilogia in giallo. La motosega: poveri diavoli - Seconda parte

Un'amputazione appena sotto il ginocchio, una protesi e un bel gruzzolo in banca: così Andreas Plack sognava di fare i soldi. A suo cugino Christian Kleon aveva messo in mano una motosega, ordinandogli: «Taglia!». E lui lo ha fatto. Solo che le cose non sono andate come i due pensavano: un'aspirina non è stata sufficiente...



Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che li interpreta con passione e intensità. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre della «Trilogia in giallo», il libro di Paolo Cagnan, che racconta tre casi clamorosi avvenuti nella nostra regione. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato.

Tre storie legate da un unico filo conduttore: il mistero. Tre casi raccontati con lo stile dei grandi gialli, e con molti particolari inediti. A cinque anni di distanza dal fortunato "Delitti & Misteri", una "Trilogia in giallo" da leggere tutto d'un fiato.

LA MOTOSEGA: POVERI DIAVOLI - PRIMA PARTE













Terra & Gusto

il tema

Coldiretti: nella Ue verso condizioni di maggiore sicurezza e remunerazione per i contadini

L'associazione dopo il voto odierno al Parlamento europeo: «Rafforza la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare, in una situazione dove, per ogni euro speso dai consumatori in prodotti trasformati, appena 6 centesimi finiscono nelle tasche delle aziende agricole, con remunerazioni spesso inferiori ai costi di produzione»

CONTADINA «Ho scelto di far risuonare valli che rischiano il silenzio»
VENDEMMIA Qualità eccellente per le uve Trentodoc 2025

Animali

Trentino, Wwf in campo contro la caccia in deroga al fringuello: petizione

La nota organizzazione ecologista chiede la revoca della recente delibera della giunta Fugatti: «Un atto assurdo, che autorizza l'abbattimento di 13 mila uccelli di una specie protetta. Così si mina la credibilità degli stessi cacciatori ai quali chiediamo di ripudiare in massa questo provvedimento indifendibile, se vogliono davvero definirsi custodi e gestori della natura»

Primo piano