La Trentino Volley in campo per la solidarietà

TRENTO. Un primo assaggio si ebbe una decina di giorni fa, nel match contro Verona. Domenica, al PalaTrento, nel big match contro Modena ecco l'esordio ufficiale. Prima tappa di un rapporto che...



TRENTO. Un primo assaggio si ebbe una decina di giorni fa, nel match contro Verona. Domenica, al PalaTrento, nel big match contro Modena ecco l'esordio ufficiale. Prima tappa di un rapporto che Trentino Volley e Trentino Solidale hanno presentato ieri e che permetterà all'organizzazione solidale di avere una ampia vetrina di prestigio. Quella garantita, proprio, dalla squadra di volley vice-campione d'Italia. «La nostra è una realtà cresciuta in pochi anni – ha commentato presentando questa partnership la presidente di Trentino Solidale, Giovanna Fadanelli – una delle nostre battaglie principali è la lotta allo spreco alimentare. Grazie al lavoro di 150 volontari ogni anno recuperiamo duemila tonnellate di cibo ancora consumabile, che viene ridistribuito a 199 mila persone». Una realtà silenziosa ed attiva, sempre pronta ad aiutare gli altri. Ma che può contare su una ridotta visibilità. Ed è qui che entrerà in gioco Trentino Volley: fra presenza alle partite, eventi dedicati, un sostegno nella comunicazione (web, social e tradizionale), l'obiettivo è diffondere sempre più il messaggio di Trentino Solidale. «Il PalaTrento è un punto di incontro importante per la nostra comunità – ha aggiunto il presidente Diego Mosna – siamo sempre stati attivamente vicini al mondo della solidarietà, fin dal 2000 quando iniziammo una partnership con Telefono Azzurro. Sono contento che ora la nostra comunità possa sempre più conoscere il grande lavoro di Trentino Solidale». A “benedire” questa collaborazione anche gli assessori comunali Franzoia e Uez, che hanno sottolineato la valenza per tutta la città di questa collaborazione. (niba)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"