In A22 arriva l’elisoccorso per il malore di una neonata

TRENTO. Intervento di soccorso nel primo pomeriggio di ieri in A22 per portare i soccorsi ad una neonata di sei mesi che aveva accusato un malore improvviso. L’allarme arrivato alla centrale unica...



TRENTO. Intervento di soccorso nel primo pomeriggio di ieri in A22 per portare i soccorsi ad una neonata di sei mesi che aveva accusato un malore improvviso. L’allarme arrivato alla centrale unica delle emergenze (il 112) alle 13.30 ed era un allarme rosso. La piccola sembrava fosse stata colpita da un arresto cardiocircolatorio e la famiglia si era fermata in una zona di sosta dell’autostrada, in corsia sud, all’altezza di Aldeno. Per minimizzare i tempi d’intervento è stato chiesto il decollo dell’ elisoccorso che ha calato il rianimatore sulla strada con il traffico bloccato dagli agenti della sottosezione autostradale della Polizia stradale. Fortunatamente le condizioni della piccola sono apparse migliori rispetto a quando era stato dato l’allarme. E dopo le prime cure prestate sul posto la neonata è stata portata al pronto soccorso del Santa Chiara.

Qui è stata sottoposto a degli accertamenti che hanno dato un risultato tranquillizzante per i genitori della piccola paziente. Tanta paura, dunque, ma un finale che ha fatto tirare un sospiro di sollievo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"