Addio Thomas, la valle commossa

Il giovane di Molina scomparso a soli 28 anni



MOLINA. Grande commozione ha suscitato a Molina e in tutta la valle di Fiemme la prematura scomparsa di Thomas Bolognani che a soli 28 anni è stato strappato all' affetto della famiglia da una malattia che non gli ha lasciato scampo.

Un ragazzo d'oro, così lo ricordano in paese con una gran voglia di vivere e che cercava di minimizzare la sua malattia e il suo stato di salute per tranquillizzare i suoi genitori, la mamma Mara e il papà Ivano che lo seguivano sempre con tanta apprensione.  Ma lui era sempre sereno, come raccolta la zia Roberta, che vive a Jesolo, nonostante quella malattia (la talassemia mediterranea) gli creasse un sacco di disturbi.

Da poco più di 6 anni per fortuna aveva trovato lavoro all'interno dell'ospedale di Cavalese, un genere di attività lo gratificava e lo faceva stare molto meglio.  Un ragazzo buono, generoso, che non si lamentava mai e ha lasciato un ricordo straordinario del suo modo di gestire la sua vita, nonostante le sofferenze. Apparentemente conduceva una vita quasi normale, andava con il motorino e con la macchina, passava le serate con gli amici. Ma poi interveniva la malattia: corse in ospedale, accertamenti, terapie estenuanti all'ospedale San Maurizio di Bolzano. Eppure lui, come ricordano i famigliari trovava ancora la forza di sorridere.  Il funerale sarà celebrato nella giornata di venerdì nella chiesa parrocchiale di Cavalese alle 14, seguirà la cremazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"