Inaugurato e preso subito d’assalto il nuovo discount Md

Rovereto. I primi clienti sono arrivati quando ancora il supermercato doveva aprire. L’attesa era tanta ieri mattina a Lizzanella per l’apertura del primo supermercato discount Md della famiglia...



Rovereto. I primi clienti sono arrivati quando ancora il supermercato doveva aprire. L’attesa era tanta ieri mattina a Lizzanella per l’apertura del primo supermercato discount Md della famiglia Podini di Bolzano in città, il 18° punto vendita in Trentino Alto Adige tra i 780 supermercati aperti in tutta Italia. A fare gli onori di casa della nuova realtà commerciale che si è insediata all’ex Marangoni Meccanica c’era il cavalier Patrizio Podini, presidente di Md, orgoglioso di aver allargato la “grande famiglia” con i 18 addetti tutti della zona, con un’età media di 25 anni. Il nuovo store è uno dei punti vendita più estesi del format Md con una superficie di 1.210 metri quadrati, di cui 1.000 dedicati al comparto alimentare con laboratori a vista e banchi serviti e a libero servizio distribuiti su tutto il perimetro. All’inaugurazione è intervenuto l’assessore al commercio Ivo Chiesa che ha parlato del processo di riqualificazione del quartiere: «Avviando un processo di trasformazione ci ha portato fino ai giorni nostri dove l’evoluzione commerciale si è mescolata a quella industriale, alimentando di fatto una “periferia” che ha saputo dare risposta ad un mercato in continua evoluzione, sempre più esigente, e alle volte quasi mai pago... A completamento di questa riqualificazione, “atterra” oggi in questo ambito una nuova imprenditoria che ha individuato Rovereto per proporsi e promuoversi con espressioni, idee, naturalezza. Con una sinergia fra operatività e investimento che arricchisce un nuovo “angolo” della città, anche sotto l’aspetto occupazionale locale». Poi via tutti a fare la spesa e a farsi autografare i palloni da basket dai campioni dell’Aquila Alessandro Gentile e Andrea Mezzanotte.













Scuola & Ricerca







In primo piano

il caso

Trento nord, cane segregato mette in allarme il quartiere

L’odore degli escrementi suscita proteste. La situazione è monitorata dalla Lav ma non ci sono gli elementi per fare denuncia: “Ci siamo messi a disposizione dei proprietari per aiutarli in tutti i modi” (foto tema Ansa)


di Daniele Peretti