Storo, l’asfalto arriverà nelle strade di campagna 

Dopo gli interventi lungo la Statale del Caffaro previsti lavori nelle vie del paese e nei campi da parte di Provincia e Comune che ha investivo 100 mila euro


di Stefano Marini


LODRONE. Nel Comune di Storo è partita la campagna delle asfaltature di fine estate. Ad aprire le danze è stata la viabilità della popolosa frazione di Lodrone, ma a breve i lavori interesseranno anche quella del capoluogo. In previsione ci sono poi ulteriori interventi per una spesa complessiva a carico del Comune di circa 100 mila euro.

Le condizioni del manto stradale sono tema che fa sempre discutere, sia che ci si trovi in metropoli tipo Roma che in un municipio di provincia come Storo. Qui negli ultimi mesi si sono sollevate numerose critiche, soprattutto via social, riguardo allo stato men che edificante di numerose strade secondarie e di campagna, interessate da lavori idraulici oppure semplicemente bisognose di nuove coperture. Come accennato, la buona notizia è che il piano asfaltature sembra essere ripartito alla grande.

Le operazioni hanno 2 committenti diversi. La Provincia di Trento e appunto il Comune di Storo. Come ovvio entrambe si occupano dei tratti di rispettiva competenza: «L'asfaltatura della statale è a carico della Provincia - specifica il sindaco Luca Turinelli - oltre ad essa c'è anche il tratto di strada che va dalla frazione di Riccomassimo fino al confine con la Lombardia e a Storo paese ci sarà a breve la ripavimentazione del tratto centrale di via Regensburger. Per quanto riguarda invece le opere che spettano al Comune, è stata da poco terminata la variante di progetto e finalmente si asfaltano le strade di campagna di Lodrone. Via Lunga, via Roncaduz e via dei Giardini solo per citare le maggiori. Non è però finita qui, perché l'ufficio tecnico comunale sta ultimando i rilievi per procedere all'asfaltatura di altre strade laddove si evidenzino le maggiori necessità, ad esempio è già certa la sistemazione delle strade nella campagna di Storo, che prenderà il via non appena il nuovo tecnico incaricato prenderà in mano la pratica. Ringraziamo la Provincia per gli interventi realizzati sui suoi tratti di competenza. Per quanto ci riguarda sappiamo bene che i cittadini attendevano da tempo i lavori e siamo contenti si sia sbloccato tutto».

Le asfaltature comportano sempre un forte impegno di spesa: «Anche quest'anno - conclude il primo cittadino - il Comune di Storo ha investito cifre notevoli per la sistemazione della sua viabilità. Nel complesso fra porfidi e asfalti si parla di una spesa per le casse comunali di circa 100 mila euro».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"