Servizio civile in Fiemme

VAL DI FIEMME. Servizio civile in val di Fiemme. Gli educatori della Cooperativa sociale “Progetto92” cercano chi abbia voglia di aiutarli a scavare silenziosamente canali per irrigare e prendersi...



VAL DI FIEMME. Servizio civile in val di Fiemme. Gli educatori della Cooperativa sociale “Progetto92” cercano chi abbia voglia di aiutarli a scavare silenziosamente canali per irrigare e prendersi cura della «foresta». Cercano giovani, ragazzi o ragazze fra i 18 ed i 28 anni, che abbiano voglia di mettersi in gioco nei due centri per bambini "L' Archimede" a Cavalese e "Charlie Brown" a Predazzo. Un anno fra aiuto-compiti, giochi, pranzi, merende, ginocchia sbucciate, lacrime, sorrisi, litigi, riappacificazioni e mille altre emozioni: «Mesi per crescere insieme!» Per molti giovani il servizio civile è stata l'esperienza che ha cambiato loro la vita; magari non sarà così per tutti, ma, come disse Gandhi, «può esser l'occasione per esser tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo».

Info: idea@progetto92.net.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"