DAL VIVAIO DEL BRUTTAGOSTO 

Gli allievi dell’Enaip donano cento piante alla Fondazione

ARCO. Anche quest’anno i ragazzi della scuola professionale Enaip inseriti nel progetto di coltivazione dei vivai in località Bruttagosto hanno voluto donare oltre 100 piante per dare colore ed...



ARCO. Anche quest’anno i ragazzi della scuola professionale Enaip inseriti nel progetto di coltivazione dei vivai in località Bruttagosto hanno voluto donare oltre 100 piante per dare colore ed arredo floreale alle camere degli ospiti ed ai servizi generali della Fondazione Comunità di Arco, l’Azienda Provinciale Servizi alla Persona presieduta da Roberto De Laurentis. Proprio la Fondazione è proprietaria in località Pratosaiano della tenuta Bruttagosto nella quale 1,5 ettari sono riservati all’Enaip ed alle serre dedicate all’ortofloricoltura da parte di questi ragazzi alcuni dei quali anche con disagi. Nei giorni scorsi i ragazzi, guidati dal direttore hanno fatto visita alla casa di riposo, ricevuti dal presidente e dalla direttrice Pollini. Un’occasione per scambiarsi gli auguri e avvicinare i ragazzi al mondo degli anziani. (l.o.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"