“Green Game”, il liceo Rosmini di Trento alla finalissima di Rimini
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
Lunedì 5 maggio saranno proclamati i campioni della sostenibilità. La scuola del capoluogo in lizza per il titolo nazionale
Nel 2023 l'installazione di impianti solari fotovoltaici è aumentata del 24% rispetto all'anno precedente all'interno delle banche controllate del Grupp. A dirlo è l’analisi condotta con il supporto tecnico di Euricse
La giovane di Isera da gennaio 2022 è titolare di un’azienda viti-vinicola della superficie di 3,5 ettari e punta a una crescita graduale negli anni
L’inaugurazione nello spazio "Piccolo Vuoto" del museo, trasformato in uno nuovo spazio collettivo e partecipato dove visioni, proposte e azioni si incontrano per creare connessioni e affrontare le lotte sul clima e della società
L’evoluzione del Gruppo verso prodotti carbon neutral, si userà l’Intelligenza Artificiale. Coinvolta anche la cementeria di Sarche di Madruzzo
L’anno scorso si era fermata al secondo posto. La città spicca in particolar modo per il verde urbano, peggiora invece per l’uso del suolo
Dal 1° al 3 settembre la prima edizione: l'evento delle acque si terrà nelle Valli Giudicarie
Francesca Grazioli ha presentato il libro "Capitalismo Carnivoro", viaggio nell'industria alimentare e nei problemi planetari della carne
Numerosi progetti rivolti ai turisti per tutelare la montagna: in Val Badia qualche hotel concede una notte di soggiorno gratis per la stagione successiva, novità anche in val di Fassa
Lettera aperta della Commissione per la protezione delle Alpi al Cio: “Ridimensionare i progetti, basta strutture inutilizzate e a debito come avvenuto a Torino”. Il caso della nuova pista da bob a Cortina (foto sito cipra)