Freddo, attivato il Piano di emergenza in Trentino: per i senzatetto più di 250 posti letto
A quelli messi a disposizione dalla Provincia si aggiungono i 22 di Casa Sant'Angela
A quelli messi a disposizione dalla Provincia si aggiungono i 22 di Casa Sant'Angela
L’istituto tecnico di lingua tedesca "Kuntner" è stato liberato nel pomeriggio dalla Protezione civile. L'ex Alimarket e l'ex Mercanti erano al completo. Andriollo critico: «Bolzano è considerato l'unico posto dove allocare i profughi»
Si tratta della seconda consegna, dopo quella avvenuta a Dnipro, resa possibile dall’associazione EUcraina.
L’amministrazione comunale del capoluogo metterà a disposizione l’ex scuola Bellesini per accogliere chi dorme in strada, in mancanza dei requisiti per essere inserito nel sistema di accoglienza provinciale. L’assessora Segnana invece ha affermato che verranno garantiti 50 posti a Casa San Giovanni e altri 100 nella Residenza Fersina
TRAGEDIA A BOLZANO. Ventenne senzatetto muore di freddo
IL REPORTAGE Un inferno tra freddo e rifiuti nella baraccopoli vicino alle Albere
Dopo il caso dell’uomo morto di freddo all’ex macello di Mori Stazione, le associazioni denunciano l’insufficienza dei posti: “Ancora troppe persone costrette a dormire in strada” (foto Assemblea antirazzista di Trento)
"Le misure anti-Covid ci hanno obbligato a ridurre la capienza"
Trattativa Comune-Pat per destinare una parte della Residenza Fersina ai senza dimora
Il piano del Comune per l’accoglienza. Ci sono anche 260 posti in appartamenti e 118 posti “a progetto”
L’assessore al sociale della Comunità, Tamanini: «Solo tre persone dormono nella struttura, ma non si tratta di “barboni”»