Caro energia e materie prime, credito fino a 25mila euro per le imprese agricole
Mutui a tasso fisso con Cooperfidi. L’assessora Zanotelli: «Superare la crisi di liquidità»
Mutui a tasso fisso con Cooperfidi. L’assessora Zanotelli: «Superare la crisi di liquidità»
Cgil, Cisl e Uil: «Rimasti nelle casse provinciali 18 milioni di euro»
Nel 2022 si è speso il 108% in più per l’elettricità e il 57% in più per il gas: il record è di Bolzano
Il Nordest è l’area più interessata dagli aumenti dove la stima degli extracosti per energia elettrica e gas è salita del 118,1%. In Trentino si è registrata un +118,3%
CAROVITA Bollette, in arrivo nuove tariffe per 50 mila clienti. Dolomiti Energia: «Per metà saranno più basse»
Tempo fino a venerdì 9 dicembre per presentare la domanda di assegnazione del contributo per soggetti impegnati in servizi socio-assistenziali e socio-sanitari
Stop alle adesioni ai contratti garantiti a soci e clienti di casse rurali e famiglie cooperative. «Riprenderanno a metà mese
Per il presidente della provincia «si tratta di un provvedimento da usufruire senza percorsi burocratici» e pensato «per dimezzare le bollette delle famiglie nel periodo da settembre a dicembre»
Il vicario generale don Claudio Ferrari: «Consigli? Condividere la chiesa con la parrocchia vicina, o celebrare in una cappella»
Cgil, Cisl e Uil all’attacco sul mancato utilizzo del parametro Isee: «A Bolzano applicato e aiuti da 500 a 600 euro»
I contributi sono destinati a circa 176 mila persone. Due misure: 600 euro a nuclei con figli minorenni già beneficiari dell'assegno provinciale e 500 euro anche a single o coppie senza figli con Isee inferiore a 40.000 euro (foto Ansa)