Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 25 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:45
Nyt, i primi carri armati Usa Abrams sono arrivati in Ucraina
14:40
Meloni scrive a Scholz, stupita dai fondi non coordinati ad Ong
13:59
Kiev, attacco a Odessa patetica ritorsione per Sebastopoli
13:48
Domani riunione Azerbaigian-Armenia-Ue a Bruxelles
13:41
++ Prezzo gas aggiorna massimi da agosto, oltrepassa 44 euro ++
13:23
Il presidente della Cpi nella lista dei ricercati di Mosca
13:11
Kiev, 'comandante flotta russa ucciso in sede Sebastopoli'
13:04
Rendimenti dei titoli Stato volano, Bund ai massimi dal 2011
12:51
Ue, 'cauzione per evitare Cpr va valutata caso per caso'
12:32
Nel nord del Kosovo situazione calma ma carica di tensione




Argomento: caro bollette

provincia

Caro energia e materie prime, credito fino a 25mila euro per le imprese agricole

Mutui a tasso fisso con Cooperfidi. L’assessora Zanotelli: «Superare la crisi di liquidità»

caro bollette

I sindacati: 90.000 famiglie senza bonus energia

Cgil, Cisl e Uil: «Rimasti nelle casse provinciali 18 milioni di euro»



caro energia

Gas e luce, che stangata: in Trentino Alto Adige la bolletta più cara d’Italia: 3043 euro a famiglia

Nel 2022 si è speso il 108% in più per l’elettricità e il 57% in più per il gas: il record è di Bolzano

Economia

La stangata delle bollette, nel 2022 il rincaro è stato di 91,5 miliardi di euro

Il Nordest è l’area più interessata dagli aumenti dove la stima degli extracosti per energia elettrica e gas è salita del 118,1%. In Trentino si è registrata un +118,3%

CAROVITA Bollette, in arrivo nuove tariffe per 50 mila clienti. Dolomiti Energia: «Per metà saranno più basse» 



Caro bollette

7 milioni di euro alle cooperative sociali trentine per il caro bollette

Tempo fino a venerdì 9 dicembre per presentare la domanda di assegnazione del contributo per soggetti impegnati in servizi socio-assistenziali e socio-sanitari

Carovita / Energia

Prezzi troppo alti: Dolomiti Energia sospende gli sconti per Etika

Stop alle adesioni ai contratti garantiti a soci e clienti di casse rurali e famiglie cooperative. «Riprenderanno a metà mese

energia

Caro bollette, Fugatti difende i 180 euro. «L’istruttoria dell’Antitrust non influirà sul bonus»

Per il presidente della provincia «si tratta di un provvedimento da usufruire senza percorsi burocratici» e pensato «per dimezzare le bollette delle famiglie nel periodo da settembre a dicembre»



crisi energetica

Le parrocchie e il caro bollette. La Diocesi: «Impariamo a risparmiare e cambiamo stili di vita»

Il vicario generale don Claudio Ferrari: «Consigli? Condividere la chiesa con la parrocchia vicina, o celebrare in una cappella»

energia

Bonus per caro bollette, sindacati critici: «Bastava copiare Bolzano»

Cgil, Cisl e Uil all’attacco sul mancato utilizzo del parametro Isee: «A Bolzano applicato e aiuti da 500 a 600 euro»



gli aiuti

Caro bollette, la Provincia di Bolzano vara un pacchetto di aiuti per 60 milioni. Ecco chi li riceverà

I contributi sono destinati a circa 176 mila persone. Due misure: 600 euro a nuclei con figli minorenni già beneficiari dell'assegno provinciale e 500 euro anche a single o coppie senza figli con Isee inferiore a 40.000 euro (foto Ansa)







  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media