l’opera contestata

Zaia: «Ok alla diga del Vanoi solo se ce lo diranno i tecnici»

Il governatore del Veneto interviene sullo scontro con la Provincia di Trento che non vuole l’opera: «Si ascoltano i cittadini ma la posizione ideologica è altro. Non si discute che un invaso possa portare benefici al territorio»

LA DIGA Fugatti diffida il Consorzio Brenta 



VENEZIA. "La diga sul Vanoi avrà un ok o non ce l'avrà in funzione di quello che ci diranno i tecnici. Questo deve essere chiaro a tutti". Lo ha affermato stamani (15 luglio) il presidente del Veneto Luca Zaia durante l'inaugurazione a Breganze (Vicenza), a proposito dell'opera osteggiata dalla Provincia di Trento, per la quale il presidente Fugatti ha diffidato il Consorzio di bonifica Brenta dal proseguire i lavori.

Secondo Zaia "sul fatto che un invaso di acqua possa portare benefici al territorio non si discute. Sul fatto che sia sicuro al 100% ce lo devono dire i tecnici, di certo non io. Ci sono degli addetti ai lavori che devono certificare se è fattibile l'opera con sicurezza totale oppure no. Noi paghiamo una storia, che è quella del Vajont, è come andare dalle parti della Lombardia e sentir parlare di Seveso: ci sono dei fatti storici che pesano culturalmente nei nostri territori. Dall'altro è anche bene ricordare che ci vuole il massimo rispetto per tutti quelli che hanno delle perplessità. I temi sollevati da tecnici e cittadini devono essere approfonditi fino in fondo. Ciò non toglie - ha concluso - che la posizione ideologica è una cosa, la posizione tecnica è un'altra". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio