Laboratori di arte e natura nel verde del Rosspach 

La proposta. Tre minicicli di tre giornate ciascuno in compagnia degli artisti per indagare il paesaggio ed il territorio rileggendoli anche attraverso scrittura, pittura e scultura


Michele Stinghen


Folgaria. arte e natura per riscoprire la valle del rosspach. è tra i primi appuntamenti estivi ad essere confermato, e riuscirà a rispettare le norme di distanziamento sociale richieste nella fase 3 dell'emergenza sanitaria. del resto, la vallata che collega folgaria alla vallagarina, conosciuta come valle del rosspach o valle del rio cavallo, ben si presta al distanziamento, dati i luoghi disabitati e gli ampi spazi.

Tre laboratori nel verde

Il progetto "Radure", promosso dal piano giovani degli Altipiani Cimbri, è così confermato e si svolgerà in tre appuntamenti, tra luglio e agosto. Saranno tre laboratori di arte e natura rivolti a giovani, le iscrizioni sono aperte. Gli ingredienti sono arte e natura: tre artisti (Sara Maino, Florian Grott e i responsabili del Museo d'arte contemporanea di Cavalese) condurranno ragazze e ragazzi in esperienze e performance a cavallo tra natura e interpretazione dell'ambiente.

Baricentro su Guardia

Tutte le attività si svolgeranno all'aperto, sede principale saranno i dintorni della sede dell'associazione Valle del Rosspach, realtà promotrice, con base a Stelderi, vicino a Guardia di Folgaria. «Vogliamo arricchire il bagaglio culturale dei giovani attraverso l'osservazione del paesaggio e del territorio. Assieme tenteremo nuove forme di narrazione attraverso i sensi e utilizzando varie forme artistiche come la pittura, la scrittura, la scultura e gli strumenti multimediali» spiega l'organizzatore, Davide Ondertoller.

Si parte il 3 luglio

Il primo appuntamento è per il 3, 4 e 5 luglio quando Sara Maino condurrà il laboratorio “Suono immagini. E le immagini suonano”. Si tratta di una proposta legata al paesaggio sonoro e alla sua traduzione in immagini. Qualche settimana più tardi, dal 23 al 25 luglio sarà Florian Grott con “Immaginario Selvatico”. Lo scultore residente a Guardia proporrà escursioni nei boschi con l'obiettivo di cogliere l'aspetto materiale e spirituale di tali ambienti. Passato Ferragosto ecco l'ultimo incontro patrocinato dal Museo di Arte Contemporanea di Cavalese intitolato “Towa – The Other Wood Avalanche. L'altra valanga di bosco” a cura di Alice Zottele, Roberta Segata e Pierangelo Giacomuzzi. Nell'ambito di questo laboratorio si svilupperanno visioni e interpretazioni alternative agli immaginari legati al bosco e alla montagna.

Gratis e aperto a tutti

Tutti gli incontri sono divisi in tre moduli autonomi (è possibile a iscriversi anche a un singolo evento), avranno orario 10-18 e la partecipazione è gratuita. Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare il 340 5554516 (Davide) o il 320 9207801 (Paolo) o inviare un'e-mail a valledelrosspacch@gmail.com. Media partner dell'iniziativa è il festival Portobeseno che accoglierà nei propri archivi web anche i prodotti multimediali realizzati durante i laboratori.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA