lite in famiglia

Trento, ragazzo di 13 anni sta troppo al computer il padre lo sgrida e lui lo prende a testate

Il giovane è finito al Pronto Soccorso dopo il litigio con il genitore, indaga la polizia



TRENTO. Una lite in famiglia, pare per colpa di un computer, è finita con il ricovero al pronto soccorso di un tredicenne e con la denuncia per il padre del ragazzo. Le ferite del giovane sono, per fortuna, lievi e ora sull'accaduto sta facendo degli accertamenti la polizia.

La lite aveva avuto come protagonisti il padre e il figlio con quest'ultimo che avrebbe colpito con una testata il genitore. Che avrebbe reagito spingendolo. Una situazione molto complicata e carica di tensione che, come detto, avrebbe avuto come motivo scatenante l'uso del computer. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, il ragazzo era da molto tempo davanti allo schermo e non si sarebbe staccato nonostante i ripetuti richiami del padre. Anzi, il ragazzo avrebbe dato una testata al padre.













Terra & Gusto

festival

Dolo-Vini-Miti si presenta: percorsi tra vigneti verticali, vini «eroici» e cultura

Oggi a Trento è stato presentato il programma della kermesse in programma dal 9 al 12 ottobre tra le valli di Cembra e di Fiemme: celebra la viticoltura su terreni ripidi come espressione identitaria del territorio dolomitico, promuovendo un turismo lento e autentico, fuori dalle classiche rotte, attraverso paesaggi di grande impatto e originalità

iniziative

“Raccontamela”, proposte didattiche e concorso per le scuole

Percorso promosso dal Distretto della mela delle valli di Non e di Sole: le classi partecipanti potranno realizzare un video collettivo, narrativo o giornalistico, dedicato a descrivere un prodotto agricolo di eccellenza del proprio territorio. Gli elaborati si possono inviare fino al 28 febbraio 2026

Primo piano

dolomiti

Carlo Budel si scusa per le accuse via social e la Marmolada Srl ritira la querela

L'ex gestore di Capanna Punta Penia fa ammenda pubblicamente rivolgendosi al titolare Valentino Vascellari: «Mai più mi permetterò di offenderti, a me non hai mai fatto nulla». L'imprenditore chiude la vicenda e darà in beneficenza il risarcimento simbolico: «Il riconoscimento dell’infondatezza delle accuse è una vittoria della verità e conferma il nostro impegno per la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente montano e la valorizzazione del territorio»